Dicembre 2008
Le primarie del 13 e 14 dicembre per la scelta del candidato sindaco del PD per il Comune di Bologna sono ormai alle nostre spalle.
I risultati sono noti:
• votanti 24920
• voti validi 24810
• Delbono 12392 (49,95%)
• Cevenini 5803 (23,39%)
• Merola 5343 (21,54%)
• Forlani 1272 (5,13%)
E’ stata senza dubbio una bella ed autentica esperienza di partecipazione democratica, non esente da limiti (la campagna elettorale è stata molto breve e ciò non ha permesso di coinvolgere adeguatamente oltre agl’iscritti e simpatizzanti, anche i cittadini attenti alla politica cittadina ed interessati a contare nella scelta del candidato).
C’è chi ha detto che 25000 votanti sono pochi a confronto con quanti votarono a suo tempo per designare Prodi leader dell’Unione o per eleggere Veltroni segretario del PD: a costoro si può obiettare che i confronti, per essere fondati, vanno fatti tra elezioni affini.
E comunque non ci sono altre forze politiche che chiamano i cittadini a designare il proprio candidato.
Basta vedere ciò che capita a Bologna nel centrodestra: sono mesi ormai che sulla stampa leggiamo di autocandidature (Corticelli), e di quasi candidature (Guazzaloca) di stampo civico, di nomi proposti da questo o quell’esponente del Popolo delle libertà (i due Cazzola, Tunioli, Mazzuca, Canè) seguiti da rinunce più o meno definitive, di candidati che ci stanno pensando su….
Alla fine poi sarà Berlusconi da Roma a scegliere mettendo tutti d’accordo: bell’esempio di democrazia partecipata……
Ma per tornare al PD, fatte le primarie ora è necessario che tutti rispettino la regola fondamentale delle primarie stesse e cioè che tutti i candidati ed i loro rispettivi sostenitori appoggino con convinzione il vincitore Delbono, il quale da parte sua, dovrà fare di tutto per favorire questo impegno unitario: i primi segnali sono incoraggianti salvo quelli giunti da Forlani, del quale si può comprendere l’amarezza ma non giustificare un’eventuale dissociazione che non gli farebbe onore e che personalmente mi rifiuto di ritenere possibile.
Un altro aspetto delicato riguarda gli ultimi mesi di questo mandato amministrativo nei quali vanno realizzati alcuni obiettivi importanti e non scontati (riforma del decentramento, approvazione del nuovo Regolamento Edilizio Urbano e del primo Piano Operativo Comunale, approvazione del Piano di zona sorretto dalla nuova organizzazione del welfare centrata sui Quartieri e sulle Aziende Servizi alla Persona). Nello stesso tempo, deve prendere corpo il programma elettorale del Pd e dei suoi alleati, in continuità, per molti aspetti, con quello della Giunta Cofferati, senza rinunciare ad elementi di marcata innovazione soprattutto per quanto attiene lo stile e la modalità di governo (composizione della Giunta, funzione dello staff, rapporti con il Consiglio): è auspicabile che questo avvenga senza traumi e polemiche che indebolirebbero il nostro candidato.
Delbono ha cominciato a muoversi nel modo giusto.
Prima di Natale c’è stato un suo incontro con i coordinatori dei Forum tematici del PD nel corso del quale è stato tracciato un primo sommario piano di lavoro che prevede, dalla metà di gennaio alla metà di febbraio incontri del candidato con i diversi Forum, in modo da mettere a fuoco e condividere i contributi programmatici. Nel mese successivo dovranno essere portati a sintesi i rapporti con le altre forze politiche con cui concordare un programma elettorale per il governo della città: è chiaro che Delbono in tutto ciò ha un ruolo determinante ma egli si è reso disponibile a farsi affiancare da rappresentanti dei Forum in modo da mantenere un saldo legame con il partito.
Entro i primi giorni di aprile il tutto dovrà essere completato e la coalizione definita, in quanto la campagna elettorale partirà il 20 aprile per giungere al voto che avrà luogo il 6 e 7 giugno, in concomitanza con le elezioni europee.
Insomma ci attendono mesi impegnativi, che richiederanno a tutti il massimo impegno unitario: dobbiamo assolutamente vincere al primo turno. Il secondo turno, lo sappiamo per esperienza, è un rischioso terno al lotto. Eppoi il 21 giugno vorremmo essere tranquilli al mare……
Paolo
inviato il 24/12/2008 22:55:35
Permalink | Visualizza i commenti
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |