Paolo Natali
Paolo Natali


Blog, home pages precedenti

Gennaio 2008

Cari amici,

questo mese non è possibile non partire dalla decisione di Mastella (che ha preso a pretesto le sue vicende giudiziarie, dai contorni tutti da chiarire) e di Dini, oltre a Fisichella e Turigliatto, di sfiduciare il governo Prodi, tradendo l’impegno preso con gli elettori e gettando il paese in una situazione di crisi istituzionale dalla quale, al momento in cui scrivo, non è chiaro come uscire (ma difficilmente se ne uscirà bene….).

Si è trattato di una decisione irresponsabile che ha confermato almeno due aspetti critici, tra loro collegati, della situazione attuale:
• un sistema elettorale “demenziale” che produce la fiducia alla Camera e la sfiducia al Senato e che favorisce la frammentazione politica rendendo determinanti i piccoli partiti;
• un bipolarismo basato su due coalizioni assai ampie ed eterogenee, nelle quali convivono idealità ed interessi molto diversi tra loro.

Sotto questo profilo è onesto riconoscere che il centro-sinistra è (era) molto più “vario” del centro-destra, non solo per il numero dei partiti ma anche per la presenza al suo interno di una molteplicità di riferimenti valoriali, ideali e culturali che sono assenti (o comunque “più negoziabili”) nel centro-destra.
Vorrei comunque rivolgere un sentito, forte ringraziamento (penso d’interpretare molti di coloro che hanno la bontà di leggere queste righe) a Romano Prodi, per il grande servizio che ha reso al paese in tutto questi anni e per quello che vorrà ancora rendere (confermo che fare il nonno, soprattutto se si è sposati con una nonna generosa e disponibile, non è incompatibile con un impegno politico): abbiamo molto bisogno delle sue capacità e del suo stile sereno, paziente e pervicace.

Il Partito Democratico si sta radicando sul territorio attraverso la fondazione dei circoli ed il completamento degli organigrammi di base. Da garante-responsabile di questo processo nel quartiere S.Donato sono testimone diretto del clima di partecipazione e di “comunione” politica che sta accompagnando questa fase, che vede la presenza di numerosi giovani e di tante donne, con forti segnali di novità e di speranza in un partito davvero nuovo, atteso fin da subito da importanti prove a livello nazionale e locale.
Abbiamo tutti una grande responsabilità che non possiamo permetterci di deludere.

Qualche parola, infine, sulla situazione nel Comune di Bologna.
E’ cominciata nelle Commissioni l’istruttoria sul bilancio di previsione 2008 che dovrà essere approvato attorno al 20 febbraio prossimo.
Si tratta di una prova assai importante, non solo per garantire la continuità, fino alla fine del mandato, dell’amministrazione Cofferati, ma anche per determinare il clima nel quale si definiranno le future coalizioni e le candidature per le elezioni del 2009.
Sulle cose da fare si è recuperato un sostanziale accordo tra tutti i partiti dell’Unione (appellativo in verità poco rispettato in passato). I comportamenti di tutti gli attori (dal Sindaco alla Giunta, ai partiti ed ai gruppi consiliari) dovranno essere conseguenti, cercando di non allargare ulteriormente (ma anzi di restringere) la forbice che esiste tra gestione amministrativa (cioè le cose fatte e da fare) ed immagine politica che i cittadini percepiscono. Non basterà comunicare meglio e con più efficacia i risultati raggiunti, se nello stesso tempo si continuerà a polemizzare duramente.

Un ultimo riferimento di carattere personale.
Nel corso del mese di gennaio il Consiglio comunale ha approvato l’Odg sulle politiche famigliari del quale sono stato primo proponente. Sulle pagine del sito (“odg presentati”, “interventi”, “agenzie” e “rassegna stampa”) trovate ampie informazioni al riguardo.
Adesso, fin dall’approvazione del bilancio 2008, il mio impegno sarà rivolto a verificare la traduzione di quanto l’Odg chiede, in misure concrete a favore delle famiglie, in particolare, ma non solo, di quelle numerose ed a più basso reddito.
Paolo

inviato il 26/01/2008 19:28:19

Permalink | Visualizza i commenti



Primo Indietro Avanti Ultimo

 

©2008 www.stranigiorni.com