In questo mese si sono svolte 5 sedute del Consiglio Comunale.
Gli ordini del giorno completi li trovate nelle convocazioni che vengono inserite in tempo reale nell’apposita sezione del sito.
Qui vi segnalo in particolare i principali temi e le più importanti delibere approvate, che riguardano:
- il dibattito sul tema "politiche culturali dell’amministrazione", richiesto dalla minoranza;
- il nuovo Regolamento sulle Libere Forme Associative, che riguarda l’insieme delle provvidenze (contributi economici e cessione in affitto di locali) con cui il Comune (attraverso i Quartieri ed i Settori centrali) sostiene l’azione e la vita delle Associazioni, con priorità a quelle iscritte nell’apposito Registro (sono circa 1400, non tutte attive, peraltro). La novità principale del Regolamento (reperibile nel sito del Comune) riguarda lo strumento del bando, con il quale l’amministrazione dà trasparenza al procedimento e chiarisce le condizioni in base alle quali eroga le provvidenze, anche quale corrispettivo di progetti realizzati dalle Associazioni stesse per raggiungere obiettivi indicati dall’amministrazione .
- due delibere in materia urbanistica, l’una sul risanamento di un complesso edilizio degradato in via S.Savino a Corticella, che permetterà tra l’altro di realizzare otto alloggi da assegnare a canone convenzionato, l’altra relativa al Centro agreste nel quartiere S.Donato, che svolge una meritoria e significativa azione didattica in materia naturalistica ed ambientale.
E’ altresì iniziata la discussione sul Piano merci, che si concluderà presumibilmente nella seduta del 2 novembre.
Infine sono state approvate variazioni di bilancio e la sostituzione di Carlo Monaco, (eletto Consigliere Regionale)con Cristina Marri, alla Presidenza della Commissione Consiliare Affari Istituzionali. Monaco resta comunque in Consiglio Comunale.
Potete prendere visione dei miei interventi e delle agenzie su alcuni di questi temi nelle relative sezioni del sito.
inviato il 27/10/2005 11:34:07