Paolo Natali
Paolo Natali

 

Cons 19 - 6 - 2006 APPROVAZIONE VARIANTE GRAFICA E NORMATIVA FONDAZIONE MALAVASI


Io non userò certo l'argomento che ha già anticipato il collega Monaco per difendere questo provvedimento, cioè che non si tratta di un provvedimento che obbliga ma che è il frutto di una libera decisione. Il problema è che mi sembra che sia stata dipinta una situazione della zona che se può avere oggi qualcosa di attendibile, non lo ha certamente in prospettiva futura. Sappiamo tutti che la zona è destinata, attraverso un piano particolareggiato di iniziativa pubblica che esamineremo tra pochi giorni in Commissione e successivamente sarà portata alla votazione del Consiglio, a diventare una zona insediativa di funzioni particolarmente qualificate anche da un punto di vista scolastico, come il polo universitario e quindi io credo che in quell'ambito certamente verranno risolte le criticità esistenti, direi soprattutto la criticità acustica, perché quella sismica è una criticità che è comune a tutta la città mentre la criticità idraulica è comune a larga parte del territorio a valle della via Emilia: quindi io non mi farei spaventare da questo. Credo anzi che questa possa essere alla fine un'opportunità, al di là della valutazione positiva che io do dell'iniziativa dell'assessore Merola, che non so se abbia avuto fretta o no; sta di fatto che l'atto che venne approvato da questo Consiglio dopo pochi mesi dall'inizio di questo mandato, ha rappresentato effettivamente anche sul piano simbolico, ma non solo, una scelta importante. Quindi questo intervento molto breve vuole essere anche una dichiarazione di voto consapevole, nel senso che credo che l'istituzione Malavasi, nell'accettare la permuta, non abbia fatto una scelta né affrettata né forzata, credo che invece abbia fatto una scelta lungimirante.


Dicevo, ci sono gli aspetti di criticità ambientale che certamente verranno risolti; il problema della mobilità verrà a sua volta risolto dal People Mover che non è di là da venire, ma che comincia ad avere delle basi piuttosto concrete. Grazie.

inviato il 11/07/2006 10:45:16

©2008 www.stranigiorni.com