Paolo Natali
Paolo Natali

 

Cons 3 - 5 - 2006 ODG SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (REPLICA)

 (REPLICA)
Grazie  Presidente.  Molto  brevemente  ma  è  opportuno replicare, intanto
ringraziando gli intervenuti nel dibattito, in particolare i colleghi della
minoranza,   sia  per  il  contenuto  dei  loro  interventi,  che  è  stato
costruttivo, come avrò modo anche di riprendere, e anche per il preannuncio
in  qualche  modo  di  un  voto  di astensione o addirittura, mi è parso di
intendere  da  parte del collega Bignami, a favore. Ecco, il collega Monaco
lo  ringrazio,  credo anche a nome dell'Assessore per quello che potrà fare
in  Regione  per  fare  sì  che  questo ordine del giorno abbia un seguito:
Io credo che basterebbe la discussione che c'è stata per dire che era utile
la presentazione di questo ordine del giorno, perché direi che tutti quelli
che  sono  intervenuti  hanno arricchito e hanno dato ulteriori motivazioni
rispetto  a  questo  ordine  del  giorno.  L'Assessore  Zamboni  ha fornito
ulteriori   elementi   rispetto   a  quelli  che  già  avevo  dato  io  per
contestualizzare  l'ordine  del  giorno  nell'ambito  del percorso che deve
portare  ad  una  gara  per  l'affidamento del servizio. Colgo l'occasione,
anche  raccogliendo  un  po'  una  provocazione  o  uno stimolo del collega
Bignami,  per  dire  che  io  credo  che  siamo a favore di una gara, siamo
convinti  che  una  gara  possa  aiutare  a  creare  condizioni di maggiore
efficacia,  efficienza  e economicità per questo servizio. Naturalmente una
gara  che  deve  svolgersi,  però,  in  condizioni  non di protezionismo ma
neanche  di penalizzazione rispetto al patrimonio di cui la città gode e in
particolare  del  patrimonio  composto  dai  lavoratori  di questa azienda.
C'era bisogno dell'ordine del giorno? Direi di sì. Poi qui i Consiglieri di
minoranza  in  particolare  hanno fatto una serie di ipotesi per cercare di
dire:  ma  perché  c'era  bisogno  dell'ordine  del giorno, non bastava una
telefonata?  Addirittura  da  qualcuno è stato detto. Evidentemente no, non
bastava una telefonata e c'è bisogno dell'espressione politica di un ordine
del giorno. Ma io non mi scandalizzo: cioè quali sono le ragioni che stanno
dietro  a  questo;  qualcuno  l'ha  definita  sordità, ritardo, incertezza?
Possono  essere  diverse?  Qui  ciascuno  poteva  dire la propria. Qualcuno
diceva:  "a  pensare  male si fa peccato ma..." Io sono per una ragione che
sta nell'autonomia istituzionale che le istituzioni hanno, quindi non credo
che  si  possa  dare  per  scontato  -  l'ho  già detto e lo ripeto - che a
identico  colore  politico  di due Amministrazioni debba stare per forza lo
stesso atteggiamento su atti amministrativi importanti. Perché? Perché ogni
istituzione  ha  una  sua  autonomia. Devo dire che qui c'è una specificità
bolognese che forse fino ad oggi la Regione non è stata capace di cogliere,
anche  credo  per  oggettive  ragioni di complessità del tema che chiama in
causa                             vari                             aspetti.
Quindi  io  credo  che  sia  importante  che  questo ordine del giorno oggi
riusciamo  a  approvarlo,  mi  pare che ci siano tutte le premesse. Torno a
apprezzare  l'atteggiamento  positivo  della minoranza e credo che a questo
punto  ci  siano tutte le condizioni perché, se c'è stata fin qui sordità o
disattenzione  della  Regione rispetto a questo problema, da domani non sia
più così. Grazie.

inviato il 25/05/2006 18:01:35

©2008 www.stranigiorni.com