Paolo Natali
Paolo Natali

 

Con 24 - 9 - 2007 VARIANTE TUTELA ESERCIZI CINEMATOGRAFICI


Mah, è chiaro che questo provvedimento non può avere da solo la capacità di garantire l'esistenza e la vitalità delle sale cinematografiche di interesse comunale, come abbiamo detto, e sono poi, come abbiamo chiarito in Commissione, tutte quelle che non sono multisale. Nella città il provvedimento ha una valenza che va oltre il centro storico, riguarda anche gli ambiti consolidati, riguarda tutta la città nella quale il tessuto urbano è già diffuso. È chiaro che ci sono altri aspetti che devono essere garantiti, c'è per esempio un problema di offerta e di qualità dell'offerta, per esempio alcune di queste sale in centro svolgono questa politica e credo che questo può richiamare anche un pubblico interessato. Però questo provvedimento, da qualunque parte lo si guardi, è innegabile che cerca di rimuovere comunque un incentivo ai cambi d'uso di queste sale, incentivo che, come abbiamo visto, ha giocato nel recente passato in termini di eliminazione di questo utilizzo. Allora noi qui bisogna che ci mettiamo d'accordo: o siamo convinti che la presenza di sale cinematografiche nella città consolidata ha un valore dal punto di vista della qualità urbana, dal punto di vista anche della sicurezza, ed allora lo sosteniamo; oppure non possiamo chiedere a questo provvedimento di risolvere ogni problema. Il collega Carella in particolare faceva riferimento agli aspetti di accessibilità, che sono reali, però, voglio dire, mi pare che Carella li enfatizzasse un po', nel senso che se parliamo delle ore serali, non c'è un problema di accessibilità perché Sirio alle 8.00 di sera è disattivato; c'è un problema di sosta, c'è un problema di parcheggio, e questo è reale, ma questo è un dato ineliminabile rispetto al quale mi pare che comunque l'Amministrazione un occhio di attenzione l'abbia, intanto nell'impegno che Zamboni ha assunto rispetto non solo a questo provvedimento, ma più in generale anche ad altri provvedimenti che il PGTU prevede, cioè di un potenziamento del servizio pubblico proprio nelle ore serali. Sarà un particolare, ma anche quella proposta di aumento del costo della sosta in centro è stato ridimensionato come orario di avvio, nel senso cioè che ad esempio non varrà per i secondi spettacoli. Tutti piccoli particolari, se vogliamo, ma che mostrano, secondo me, che l'Amministrazione non ignora il fatto che esiste questo problema e che però io credo va tenuto presente, ma non può essere, a mio giudizio, preso come ragione per negare un consenso a questo provvedimento. D'altro canto mi pare che questo provvedimento, nel momento in cui vieta i cambi d'uso, guardi anche con la giusta flessibilità a quei cambi d'uso parziali che possono avere proprio lo scopo di favorire la vitalità economica di queste sale. Io credo che qui ci stia anche un elemento di delicatezza, nel senso che si tratterà di verificare che in effetti si tratti di cambi d'uso parziali che tendono a sostenere l'attività principale che rimane quella cinematografica e non cambi d'uso parziali tali da ridurre l'attività cinematografica a simbolica, e che diano invece la prevalenza alle altre attività, ma così credo non debba essere, credo che su questo l'Amministrazione eserciterà la necessaria attenzione. D'altra parte l'urbanistica ha molte possibilità, ha molte valenze ma non è che da sola riesca a garantire la vitalità di tutte le attività economiche presenti sul territorio, però un suo significato ce l'ha, penso per esempio a quel provvedimento del quale ci siamo occupati che riguarda le attività commerciali, Piazza Verdi e dintorni: è chiaro che l'urbanistica deve fare la sua parte, nel senso di rimuovere quegli elementi che possono facilitare operazioni di uso del territorio contrarie a quelle che si desidera certe parti del territorio particolarmente critiche e importanti come il centro storico. Questa è anche, di fatto, una dichiarazione di voto favorevole con le motivazioni che ho cercato di esprimere. Grazie.

inviato il 27/09/2007 10:47:41

©2008 www.stranigiorni.com