Paolo Natali
Paolo Natali

 

PEOPLE MOVER


(ER) BOLOGNA. E IL PEOPLE MOVER SI ABBASSA IN STAZIONE

BINARI NON SOPRAELEVATI MA A LIVELLO DEL SUOLO PER FACILITARE
ACCESSI; AN: E I COSTI DEGLI ESPROPRI?: LTB: AEROBUS A RISCHIO

(DIRE)
Bologna, 27 ott - Nuovo passo avanti per il people mover.
Il progetto di monorataia che colleghera' l'aeroporto e la
stazione di
Bologna ha infatti ottenuto questa mattina l'ok dalla
commissione Infrastrutture di Palazzo D'Accursio compresa
l'ultima modifica che riguarda l'ingresso del people mover in
stazione. Su richiesta di Rfi, infatti, i tecnici del Comune
hanno modificato il progetto in modo che i binari della
monorotaia, solo in stazione, non siano piu' sopraelevati (a
cinque metri, come nel progetto originario) ma a livello del
suolo. La modifica e' stata voluta, spiega l'assessore alla
Mobilita', Maurizio Zamboni, "per rendere piu' accessibile il
people mover agli utenti della stazione". Senza dimenticare che,
in questo modo, si abbassano, seppur di poco, i tempi di
realizzazione.
La commissione ha quindi licenziato (contraria solo
l'opposizione civico-polista) la variante al Piano regolatore che
contiene il progetto, approvata la settimana scorsa dalla Giunta
e che ora andra' al vaglio del Consiglio comunale. L'atmosfera si
e' surriscaldata sul finire della seduta, dopo le domande di
Galezzo Bignami (An) e Daniele Corticelli (La tua
Bologna). Il
finiano ha infatti insistito per sapere le conseguenze economiche
della variante urbanistica, in particolare chiedendo le "stime
espropriative" che coinvolgeranno i privati. Corticelli ha invece
avanzato l'ipotesi che il people mover possa entrare in
concorrenza con l'Aerobus targato Atc, causando quindi una
perdita di introiti (o addirittura il rischio di soppressione
della linea) per il bilancio gia' precario dell'Azienda di
trasporti di
Bologna.
(San/ segue)


(ER) BOLOGNA. E IL PEOPLE MOVER SI ABBASSA IN STAZIONE -2-

(DIRE)
Bologna, 27 ott - C'e' stata qualche polemica anche tra i
consiglieri de La tua
Bologna e il presidente della Commissione,
Paolo Natali (Dl). I guazzalochiani, infatti, hanno chiesto la
convocazione di una nuova commissione per discutere soprattutto
degli aspetti tecnici people mover, domanda respinta da Natali
che ha fatto riferimento alle due precedenti occasioni di
confronto sulla monorotaia, una a fine 2005 e l'altra a febbraio
2006.
(San/ Dire)
12:33 27-10-06

inviato il 27/10/2006 13:29:14

©2008 www.stranigiorni.com