Paolo Natali
Paolo Natali

 

PREMIAZIONE SPOT SICUREZZA STRADALE SCUOLE

(ER) STRADE BOLOGNA. STUDENTI FILM-MAKER PROMUOVONO LA SICUREZZA
CONCORSO DELLA PROVINCIA "FAI IL TUO SPOT", PREMIATI I VINCITORI

(DIRE) Bologna, 4 giu. - I ragazzi delle scuole bolognesi escono
dalle aule e diventano film-maker "di strada", per imparare sul
campo il valore della vita e far conoscere la sicurezza stradale
ai propri coetanei attraverso degli spot pubblicitari
autoprodotti. E' questo il cuore della sesta edizione di "Fai il
tuo spot", concorso indetto dall'assessorato alla Mobilita' della
Provincia di Bologna, per promuovere e sensibilizzare i
giovanissimi sulla sicurezza stradale. All'edizione 2007/2008
hanno partecipato 16 classi di nove Istituti del territorio. I
ragazzi, con l'aiuto di insegnanti ed esperti di comunicazione,
hanno prodotto idee e messaggi sulla sicurezza stradale. Le
proposte migliori sono poi state realizzate attraverso brevi
spot, dove gli studenti hanno lavorato gomito a gomito con la
regista Enza Negroni, nota al pubblico per aver diretto "Jack
frusciante e' uscito dal gruppo". Alle tre classi finaliste,
oltre al riconoscimento ufficiale di Palazzo Malvezzi per
l'impegno ed il messaggio prodotto, anche un premio di 750 euro
da spendere in attrezzature scolastiche.
Tra i vincitori, la classe 1^ Bs del liceo Leonardo Da Vinci
di Casalecchio di Reno, che ha prodotto lo spot "Fuggire ti puo'
salvare?", sul tema dei pirati della strada; la classe 2^ Ai
dell'Istituto Crescenzi-Pacinotti di Bologna, con "Non uscire di
scena... Festeggia la vita", che ritrae un ragazzo rimasto solo
dopo la morte di tutti i suoi compagni per comportamenti
incoscienti sulla strada; la classe 2^ B del liceo Righi, con
"Pensa", che sulle note della canzone di Fabrizio Moro mostra
come i ragazzi possono scegliere il proprio destino, rispettando
le regole di sicurezza stradale. (SEGUE)

(DIRE) Bologna, 4 giu. - Il progetto "Fai il tuo spot" rientra
tra le azioni del piano provinciale della sicurezza stradale, che
mira a promuovere una nuova cultura della sicurezza stradale,
soprattutto nei giovani. A questo proposito l'assessore
provinciale alla Viabilita' e Mobilita', Graziano Prantoni,
sottolinea la valenza educativa del progetto, che va oltre
l'esperienza cinematografica che i ragazzi hanno vissuto. "Spero
che ognuno di voi possa essere attento ai comportamenti mostrati
dagli spot", ha detto l'assessore rivolto ai ragazzi, oggi al
cinema Lumiere di Bologna per la premiazione delle classi. "Se
con questo spot riusciamo a salvare anche solo una persona e'
gia' tanto", spiega Armando Salvatore Alaia, preside del liceo Da
Vinci.
Prantoni ha inoltre lodato gli studenti per "i lavori
interessanti e positivi" e ha rinnovato l'invito a tutto il mondo
della scuola bolognese per aumentare la partecipazione il
prossimo anno. Infine, Paolo Natali, presidente della commissione
Territorio di Palazzo D'Accursio, lancia alla platea del Lumiere
un ulteriore stimolo: "Si potrebbero introdurre a scuola
attivita' di mobility management, per produrre piani di
spostamento casa-scuola e viceversa; questo nell'ottica di una
proposta per una mobilita' sicura e sostenibile".

(Cas/ Dire)
18:00 04-06-08

inviato il 09/06/2008 11:18:27

©2008 www.stranigiorni.com