Paolo Natali
Paolo Natali

 

PIAZZA VERDI


(ER) SICUREZZA BOLOGNA. "CONSIGLIERI IN P.VERDI? UNA PASSEGGIATA"
ADAGIO NON S'ILLUDE: COMUNE PIUTTOSTO APPLICHI LE SUE SCELTE

(DIRE)
Bologna, 7 giu. - "Sara' solo una passeggiata". Carmelo
Adagio, presidente del quartiere San Vitale, non si fa illusioni
sull'efficacia della prima uscita pubblica della commissione
speciale sul degrado che domani, all'ora di cena, visitera' piazza
Verdi e dintorni. "Non mi aspetto niente dalla seduta di venerdi'-
dice Adagio- ho partecipato ormai a nove commissioni su piazza
Verdi", ironizza prima di rievocarle in rassegna: "quella di
Monteventi, quella di Panzacchi, le tre di Natali, le due di
Naldi...". Insomma, non c'e' piu' niente da sapere su piazza Verdi
"e se qualcuno volesse altre informazioni farebbe meglio a
chiederle in altra sede", dal momento che sara' difficile che la
seduta di domani, "con un dispiegamento di 50 consiglieri di
Comune e di quartiere", porti a qualche conclusione. "Tant'e' che
e' scettico lo stesso Monteventi", il presidente della commissione
Politiche sociali che guidera' la "spedizione" dei consiglieri nel
cuore del degrado cittadino.
Invece di una nuova commissione su piazza Verdi, Adagio
ritiene piu' utile che il Consiglio riprenda in mano alcuni degli
atti "importanti" che ha gia' approvato nel corso del 2007, e che
sono rimasti lettera morta. "Anziche' chiedere altre indagini-
insiste Adagio- il Consiglio dovrebbe ribadire i suoi atti". Come
l'Odg del verde Roberto Panzacchi, votato a maggioranza, che
avanzava proposte importanti fra cui "quella di istituire uno
spazio per gli studenti in piazza Verdi, o quella di allargare la
fascia oraria dei bagni pubblici". Ma il Consiglio aveva anche
espresso parere favorevole a un "piano di valorizzazione
commerciale per evitare il proliferare di alcuni tipi di
esercizio che contribuiscono ad aumentare il degrado". (SEGUE)


Bologna, 7 giu. - La "passeggiata" di venerdi' sera, insomma, teme
Adagio, non servira' granche' a risolvere antichi problemi e si
dovrebbe piuttosto continuare sulla strada della riduzione "dei
danni e dei conflitti, lavorando con studenti, punkabbestia e
residenti". A questo proposito, Adagio riferisce che la riunione
in Prefettura "e' andata nella direzione giusta" e ha rivelato una
"coincidenza di vedute" anche con le forze dell'ordine. "Tutti di
sono detti d'accordo che la sicurezza non e' data solo dal
presidio- conclude il presidente del quartiere S. Vitale- ma che
bisogna rianimare la zona in modo diverso, anche con eventi
culturali e musicali" sui quali si lavorera' a partire dalla meta'
di giugno.
L'appuntamento per domani e' fissato alle 20.30 in piazza
Rossini. Per la partenza del viaggio nell'"inferno" di piazza
Verdi e dintorni della truppa dei 46 consiglieri comunali di
Bologna. La speciale seduta prevede "una prima fase di
sopralluogo itinerante- prescrive la convocazione- per le vie e
le piazze della cittadella". Successivamente, "alle 23, la
riunione si spostera' nella sede del Consiglio del Quartiere San
Vitale, in vicolo Bolognetti 2, dove si potranno svolgere gli
interventi dei rappresentanti dei comitati dei cittadini".
Monteventi ha convocato oltre al comitato 'Stop al Degrado',
anche altri operanti nella zona universitaria", assieme
all'intero Consiglio di Quartiere.

inviato il 07/06/2007 15:58:09

©2008 www.stranigiorni.com