Paolo Natali
Paolo Natali

 

REDDITI CONSIGLIERI


(ER) COMUNE BOLOGNA. COMMERCIALISTI GUIDANO CLUB DEI "PAPERONI"
ECCO ULTIMI REDDITI CON ELENCO DI CASE, AZIONI, AUTO E BARCHE

(DIRE) Bologna, 16 mar. - A Palazzo D'Accursio i piu' ricchi
siedono nel club dei
commercialisti, mentre tra gli avvocati i
redditi dichiarati al fisco nel 2006 sono altalenanti: se Paolo
Foschini (Fi) ricava dalla sua professione 102 mila euro, il
collega azzurro Lorenzo Tomassini ne guadagna "appena" 54 mila
euro. Piu' ricco, sull'altra sponda politica, l'avvocato Ds
Maurizia Migliori, con 70 mila euro di reddito imponibile. I
commercianti, stando alle dichiarazioni dei redditi dei
consiglieri relativi al 2005 e rese pubbliche in questi giorni,
non compaiono nella top ten del piu' facoltosi. Dominano la
graduatoria invece i
commercialisti, a partire da Felice
Caracciolo di Allenza nazionale, che si conferma "paperone" del
municipio bolognese per l'ennesimo anno di seguito. Caracciolo
dichiara al fisco oltre 294 mila euro e ne versa nelle casse
dell'erario ben 116 mila. Il finiano e' anche revisore all'Ausl
di Parma, di alcuni Comuni della provincia bolognese e di San
Marino Rtv, e denuncia tante partecipazioni azionarie tra cui
spiccano 17.608 azioni della Banca popolare dell'Emilia-Romagna.
Decisamente staccato il deputato Udc Gianluca Galletti, che
nel 2006 ha dichiarato al fisco i comunque non pochi 189 mila
euro assieme ad una quantita' di cariche come amministratore, tra
cui quella di presidente del collegio dei revisori dell'Udc, il
suo partito.(SEGUE)


(DIRE) Bologna, 16 mar. - A sinistra i ricchi sono medici come il
ginecologo del Maggiore Corrado Melega (Ds, 200 mila euro
d'imponibile: in compenso la moglie guadagna solo 2.000 euro, un
centesimo, per un imposta netta di 386 euro) e il cardiologo ora
in pensione Giuseppe Pinelli, anch'egli della Quercia, che
dichiara 172 mila euro e una seconda casa a Rimini. Ma nel
gruppone Ds c'e' anche chi se la deve cavare con poco. A parte
Camilla Giunti che dichiara 7 mila euro, la consulente d'arte
Milena Naldi ha 23 mila euro d'imponibile, ma viaggia in Audi e
ha proprieta' di due fabbricati (uno al 50%), rispettivamente uno
di quattro e l'altro di cinque vani. Poco piu' ricca Siriana
Suprani, 38 mila euro, il cui coniuge, il presidente Unipol
Pierluigi Stefanini "non e' consenziente" a rendere pubblici i
dati sul reddito, come si legge nella documentazione presentata
alla presidenza del Consiglio comunale.
Non si vede troppo la differenza con il No global Valerio
Monteventi (Prc, 28 mila euro), senza casa di proprieta' ne'
mezzi di trasporto e da Roberto Panzacchi (Verdi, 29 mila). Anche
il consigliere Ds Angelo Marchesini non ha ne' case ne' mezzi di
trasporto intestati, ma un reddito di 65 mila euro. Idem Carlo
Monaco (Ltb), niente case o mezzi di locomozione: nella tabella
del reddito solo il 25% della societa' Villa Morandi srl e 114
mila euro di reddito imponibile. Si diceva dei commercianti:
Alberto Vannini, che ora ha venduto il suo negozio in via Farini,
nel 2006 ha dichiarato 52 mila euro di reddito. Oltre ad una
seconda casa a Sestola, Vannini ha un piccolo patrimonio di posti
auto (4 garage tra Bologna e Sestola e due posteggi) ma non
l'auto, perche' la sua Bmw risulta "demolita" nel novembre
2005.(SEGUE)



(DIRE) Bologna, 16 mar. - L'imprenditrice Silvia Noe', altra
guazzalochiana, ha un reddito di "soli" 57 mila euro. Se la cava
molto meglio l'ex dirigente della Provincia Paolo
Natali (Dl) che
ha un reddito di 96 mila euro, varie proprieta' immobiliari e
azioni Hera (2.000), Enel (1.698), Eni (220), Telecom (1.797).
Invece Elisabetta Brunelli (Ltb) dichiara otto immobili in
comproprieta' a Zocca di Modena, un ruolo di vicepresidente della
societa' Sic Service, una Punto del 1997. Ma solo 15 mila euro di
reddito. Tra chi investe in immobili anche l'ex vicesindaco
Giovanni Salizzoni (133 mila euro), che oltre ad una barca Trophi
bay liner ha una sfilza di proprieta' tra la provincia bolognese
e Carloforte (Ca). La collega di lista civica Maria Cristina
Marri (65 mila euro di reddito) preferisce i propri terreni
nell'imolese, tra Dozza, Castel San Pietro e Imola.
La cooperatrice Ds Elisabetta Calari possiede vari immobili
in comproprieta' (a Bologna, Castello D'Argile, Castel Maggiore e
Cervia), con 56 mila euro di reddito e vari ruoli in societa':
tra cui la presidenza di Altercoop. Daniele Corticelli (Ltb)
preferisce invece le azioni: ne ha tre mila di Monrif, 1.100
della Bnl. Tra i consiglieri vanno per la maggiore i titoli
energetici e telefonici: anche Foschini ne ha mille di Telecom e
500 Enel. Il diellino Giovanni Mazzanti, due figli e 40 mila euro
di reddito, invece da' il buon esempio con dieci azioni della
Banca etica. Infine Galeazzo Bignami di An. Laureato in legge,
secondo il sito del Comune "esercita l'attivita' di libero
professionista". Ma nel 2006 "dichiara di non possedere alcun
reddito, oltre i gettoni di presenza al Consiglio comunale".

inviato il 19/03/2007 08:48:33

©2008 www.stranigiorni.com